Ho ripescato dall’archivio un’immagine dell’Oasi Zegna scattata ormai quasi dieci anni che circola ancora sulle cartoline dell’ATL di Biella.
Foto per sito e social di una profumeria artistica
Le foto per il sito web e i social di Apeiron, profumeria artistica che vende essenze di nicchia, accessori particolari, cosmesi bio e vegan.
Still life prodotti per la casa
Alcune immagini realizzate per i canali social di Euronova, azienda che vende, online e per corrispondenza, prodotti per la casa.
Immagini per il catalogo prodotti fedeltà di Bottega Verde
Le immagini per il catalogo prodotti fedeltà Bottega Verde Alcuni scatti realizzati per il catalogo Fedeltà di Bottega Verde, azienda di cosmetici che ogni anno seleziona una serie di prodotti per premiare i/le clienti. Un lavoro svolto in collaborazione con
Semplificare concetti difficili: le immagini per il blog di una psicoterapeuta
È possibile semplificare concetti difficili come quelli che riguardano il benessere psicologico? Ecco le immagini per il blog di una psicoterapeuta.
Cibo da mangiare con gli occhi
Il cibo è una mia grande passione, mi piace assaporare tutto il processo: dalla creazione del piatto allo scatto finale. Per mangiare anche con gli occhi!
Le immagini per il profilo Instagram di Bottega Verde
Ingredienti, sensazioni tattili, colore e consistenza dei prodotti cosmetici. Come si traduce tutto ciò in fotografia? Un esempio nelle immagini che ho scattato per Bottega Verde.
Cos’è (e a cosa serve) la fotografia di branding
Chi siamo? Cosa facciamo? E come lo facciamo?
Abbiamo una storia, delle idee e dei valori da raccontare se vogliamo farci conoscere e, soprattutto, riconoscere dai nostri clienti. E anche se non siamo grandi marchi come Apple o Coca Cola, ognuno di noi, nel suo piccolo può considerarsi un brand.
BenesserePiù: raccontare un evento con le immagini
Il racconto per immagini di una giornata di laboratori dedicati al benessere per il corpo, la mente e l’anima in armonia con se stessi e la natura.
La grammatica delle immagini
Se un’immagine vale più di mille parole, come si legge e come si compone una fotografia che comunica? Cos’è che le permette di parlare?